Ho pensato che visitare l’India mi avrebbe offerto un punto di vista diverso, un modello culturale nuovo con regole nuove. Nel cercare il senso, l’ordine delle cose, ho scoperto che solo perdendolo potevo capirlo più profondamente. Ho trovato nelle parole di Fabrizio De André il sottotitolo del mio progetto prima ancora di averlo realizzato: “Essere anarchici significa darsi delle regole prima che te le diano gli altri”
Ho pensato che visitare l’India mi avrebbe offerto un punto di vista diverso, un modello culturale nuovo con regole nuove. Nel cercare il senso, l’ordine delle cose, ho scoperto che solo perdendolo potevo capirlo più profondamente. Ho trovato nelle parole di Fabrizio De André il sottotitolo del mio progetto prima ancora di averlo realizzato: “Essere anarchici significa darsi delle regole prima che te le diano gli altri"
L’India è un luogo che ha stravolto il mio modo di fare fotografia: il tempo, il diaframma e la composizione hanno preso forma nell’istante dell’intuizione, sgretolando lunghe riflessioni, calcoli e programmi troppo lenti per cogliere l’essenziale. Ho scoperto con sorpresa che la più importante abilità era quella di tenere le antenne dritte, di vedere e fermare al volo tutto quello che cambia in un attimo. In India mi è capitato perlopiù di fotografare l’imprevedibile, mettendo da parte le aspettative.
D’altra parte, l’uomo fa spesso azioni il cui senso non appare immediatamente. Come trasformare in pochi istanti il pozzo del centro città in una gara di tuffi. Ne è un esempio il pozzo di Jodhpur, costruito in modo da poter raggiungere l’acqua con le scale, indipendentemente dall’altezza del livello dell’acqua. Nonostante questa organizzazione della struttura in più livelli, ci sono molti ragazzi che decidono di tuffarsi lanciandosi da diversi metri di altezza. Molti restano feriti a causa di un salto sbagliato
È sorprendente realizzare con quanta facilità si possa passare da un vicolo quasi deserto a una strada piena di persone, veicoli e spesso anche animali. L’affollamento, a volte, è anche relativo alle idee delle persone e non è strano vedere degli elettricisti improvvisati che, di punto in bianco, si mettono all’opera senza prestare attenzione alle modalità, ai possibili rischi o pericoli. 
Solo lasciando indietro tutto quel che sapevo, o quasi, ho potuto accogliere quello che invece accade davvero.

You may also like

Back to Top